Official Sponsors


28.01.2024
In occasione delle celebrazioni della cinquantesima edizione della Marcialonga e all’interno della stessa gara in programma domenica 29 gennaio 2023, si svolgerà la manifestazione denominata Marcialonga 50 x 50.
Si tratta di una manifestazione rievocativa riservata ad un numero limitato di 50 (cinquanta) atleti che dovranno percorrere l’intero tracciato di 70km della Marcialonga di Fiemme e Fassa con attrezzatura e abbigliamento risalenti alla prima edizione della Marcialonga, 1971, o anni precedenti:
La quota di iscrizione è puramente simbolica ed fissata in 5.000 Lire, ossia 2,58 € cifra corrispondente al costo di iscrizione della 1^ Marcialonga.
La partenza a Moena è prevista alle ore 7.00, anticipando di un’ora il resto dei partenti della 50^ Marcialonga, per sciare almeno per i primi chilometri in perfetta solitudine al sorgere del sole, con piste perfettamente preparate e a contatto con la natura, in una giornata che si preannuncia epica.
INFO UTILI
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Sono ammessi i concorrenti di ambo i sessi che abbiano compiuto il 18° anno di età e che siano in possesso della tessera FISI o certificato medico sportivo agonistico ed in regola con l’attrezzatura e l’abbigliamento necessari.
COME AVVENGONO LE ISCRIZIONI?
Le iscrizioni si effettuano on-line e sono possibili fino al raggiungimento del numero massimo di concorrenti (50)
La quota di iscrizione è 2,58 € (corrispondente a 5.000 Lire, la stessa quota di iscrizione della 1^ Marcialonga)
UFFICIO GARE E RITIRO PETTORALI
I pettorali vengono distribuiti all’ufficio gare di Cavalese (Palafiemme).
GIOVEDÌ 27 15.00 - 19.00
VENERDÌ 28 9.00 – 19.00
SABATO 29 9.00 – 19.00
Al ritiro del pettorale verrà richiesto il documento di identità ed il certificato medico di cui sopra.
Ogni concorrente dovrà ritirare personalmente il proprio pettorale, per poter fare la foto ricordo che verrà pubblicata sul sito marcialonga.it
È PREVISTA UNA CLASSIFICA?
La prova sarà cronometrata: verrà stilata un’apposita classifica dedicata ai soli concorrenti della manifestazione 50x50; inoltre, i concorrenti classificati verranno inseriti anche nella classifica generale della 50^ Marcialonga.
Per essere classificati i concorrenti devono concludere l’intero percorso in autonomia, senza aiuti esterni.
A CHE ORA È LA PARTENZA?
La partenza è prevista alle ore 7.00 dalla piana di Moena. I concorrenti possono accedere alla punzonatura dalle ore 6:30 tramite “pennelata” di colore sulle punte degli sci. La punzonatura consiste, inoltre, nella verifica della correttezza dell’attrezzatura e dell’abbigliamento richiesti.
Prima della partenza è prevista la foto di gruppo di tutti i concorrenti iscritti.
DOVE LASCIO I MIEI INDUMENTI IN PARTENZA?
In zona partenza è possibile consegnare la sacca vestiario, che verrà portata a Cavalese.
CI SONO CANCELLI ORARI?
Sono previsti gli stessi cancelli orari della Marcialonga: Canazei ore 12.30, Pozza di Fassa ore 13.45, Predazzo ore 15.30, Molina ore 17.30.
CI SONO RISTORI?
I concorrenti possono usufruire dei risotri della 50^ Marcialonga.
QUALI SERVIZI CI SONO ALL'ARRIVO?
In zona arrivo saranno disponibili i seguenti servizi: postazione sanitaria, deposito sci, ristoro, sacche vestiario, spogliatoi, bus per i vari paesi (fino alle ore 19:00), pasta party.
REGOLAMENTO COMPLETO >
Main Sponsors
Official Sponsors
Sustainable Partner
Official Suppliers
Official TV Broadcaster
Institutional Partners
Friends