Official Sponsors


30.01.2022
Sabato 30 gennaio si rivive il passato dello sci di fondo con la nona Edizione della Marcialonga Story, la manifestazione riservata agli sciatori con attrezzatura e abbigliamento d'epoca.
L’evento è confermato, LEGGI IL PROTOCOLLO COVID QUI >>
Naturalmente pensare di organizzare un evento in un momento tanto delicato significava stravolgere diverse tradizioni, ma siamo sempre stati sicuri dei nostri mezzi e delle nostre risorse umane e, sempre con l’intenzione di fare la scelta più giusta, ci siamo organizzati e districati tra regole, DPCM, colori e quant’altro.
A seguito del nuovo dpcm dello scorso 15 gennaio, è emersa la possibilità di spostarsi tra regioni solo per gli atleti tesserati FISI e iscritti ad una gara nazionale presente sui calendari ufficiali FISI e CONI. Comprendiamo che questa direttiva renda difficile lo spostamento per molti concorrenti della Marcialonga Story, per questo il Comitato Organizzatore Marcialonga ha deciso di offrire a tutti la possibilità di trasferire interamente la propria iscrizione al 2022 entro domenica 24 gennaio.
Ricordiamo inoltre che le zona di partenza e arrivo saranno chiuse e accessibili ai soli concorrenti e che alla manifestazione non potrà essere presente pubblico.
Qui sotto le maggiori modifiche apportate:
- Il percorso subirà delle modifiche, in base a quelle confermate per la Marcialonga ed in particolare per Marcialonga Light.
- Non ci sarà il passaggio nel centro di Predazzo e l’arrivo è spostato presso lo Stadio Olimpico del Salto.
- La lunghezza è 12,5 Km.
- La partenza è confermata presso lo Stadio olimpico del fondo di Lago di Tesero ma si svolgerà in modalità “alla francese” ovvero i concorrenti hanno la possibilità di partire quando lo desiderano nell’arco di tempo massimo di un'ora, tra le 10.00 e le 11.00.
- I ristori sono confermati.
- La Story volge uno sguardo verso la solidarietà. Nell’impossibilità di organizzare la Marcialonga Stars, la cui causa verso la ricerca ed i progetti della lega antitumori LILT di Trento erano di particolare importanza, parte dell’iscrizione verrà devoluta da Marcialonga Story proprio alla LILT.
- Come ringraziamento i concorrenti riceveranno via e-mail la propria fotografia durante la manifestazione per avere un ricordo della giornata.
- Rimangono validi i criteri di partecipazione:
La partecipazione è aperta a tutti gli sciatori a partire dai 16 anni, ma attenzione all'equipaggiamento: la validità e la correttezza dei materiali verrà valutata prima dell'entrata nel cancello di partenza.
Gli sci devono, infatti, essere antecedenti il 1976, con attacchi da 75mm di larghezza. Le scarpe e i bastoncini devono essere adeguati a tali sci, così come l'abbigliamento, obbligatoriamente da sci da fondo corrispondente al periodo.
I Senastory: hanno partecipato a tutte le 9 edizioni >>
UFFICIO GARE MARCIALONGA STORY
Il centro logistico della Marcialonga Story, nei giorni precedenti l'evento sarà il Palafiemme di Cavalese.
Come gli anni passati, qui ci si potrà iscrivere all'evento (in caso di disponibilità) e ritirare il proprio numero di pettorale.
Servizio di noleggio attrezzatura (IL SERVIZIO NON È PIÙ DISPONIBILE)
Per coloro che vorrebbero partecipare alla Marcialonga Story ma non riescono a rintracciare l’attrezzatura idonea, è possibile richiedere l'equipaggiamento a noleggio.
* Il numero di scarpe e abbigliamento a disposizione è limitato, si consiglia pertanto la prenotazione anticipata.
COSTO:
- Sci + scarpe + bastoni 30€ + 20€ cauzione
- Sci o scarpe 15€ + 20€ cauzione
- Bastoni 10€ + 20€ cauzione
- Abbbigliamento 15€ + 20€ cauzione
Il pagamento verrà effettuato direttamente a Cavalese al momento del ritiro dell'attrezzatura. Tutta l'attrezzatura noleggiata dovrà essere riconsegnata presso l'apposito stand a Predazzo al termine della gara, dove la cauzione verrà restituita.
PRENOTAZIONE: tramite email a info@marcialonga.it
Servizio di sciolinatura (Non disponibile 2021)
È disponibile a Lago di Tesero, prima della partenza, il servizio di sciolinatura al costo di 5€.
Registro degli Sci d'Epoca
È sempre aperta l'iscrizione al Registro degli sci d'epoca, la preziosa raccolta delle attrezzature originali certificate da appositi esperti che attualmente raccoglie oltre 600 esemplari!
Gli Sci verranno certificati anche durante le giornate di Ufficio Gare a Cavalese e all'arrivo della Marcialonga a Predazzo.
Chissà che una visita in soffitta non possa portare a piacevoli sorprese...
Aspettando la 9^ Marcialonga Story del 30 gennaio 2021, ci rituffiamo nel passato rivivendo le emozioni della prima partenza Marcialonga della storia (1971)
Il campione olimpico Marco Albarello e lo speaker Paolo Mei vi invitano il 26.01.2019 alla 7^ Marcialonga Story
Ci siamo divertiti a interpretare lo sci di fondo del passato sulle note della canzone del 1977 di Raoul Casadei La Marcialonga
Uno sguardo al passato...
8^ edizione: 25.01.2020 | |
---|---|
![]() |
|
7^ edizione: 26.01.2019 | |
![]() |
|
6^ edizione: 27.01.2018 | |
![]() |
5^ edizione: 28.01.2017 | |
---|---|
![]() |
4^ edizione: 30.01.2016 | |
---|---|
![]() |
Lista Iscritti Guarda il video |
3^ edizione: 24.01.2015 | |
---|---|
![]() |
Lista Iscritti |
Guarda il Video | |
Categorie Premiate: sci più vecchi |
2^ edizione: 25.01.2014 | |
---|---|
![]() |
Lista Iscritti |
Guarda Il Video | |
Categorie Premiate: sci più vecchi sciatrice con abbigliamento ed attrezzatura adeguati e coordinati sciatore con abbigliamento ed attrezzatura adeguati e coordinati |
1^ edizione: 26.01.2013 | |
---|---|
![]() |
Lista Iscritti |
Guarda Il Video | |
Categorie Premiate: sci più vecchi sciatrice con abbigliamento ed attrezzatura adeguati e coordinati sciatore con abbigliamento ed attrezzatura adeguati e coordinati |
Main Sponsors
Official Sponsors
Sustainable Partner
Official Suppliers
Official TV Broadcaster
Institutional Partners
Friends