Official Sponsors


28.01.2024
INFORMAZIONI DA SEGUIRE PRIMA, DURANTE E DOPO LA GARA
Le informazioni potrebbero subire variazioni in base alla normativa vigente.
IN CASO DI DUBBI CONSULTARE IL REGOLAMENTO O CONTATTARE LA SEGRETERIA
Modulistica
DELEGA PER IL RITIRO DEL NUMERO >
MODULO PE IL PASSAGGIO DI QUOTA (CAMBIO NOME)>
Come e Quando ritirare il pettorale ed il pacco gara
I pettorali e i pacchi gara vengono distribuiti presso l'Ufficio Gare di Cavalese presso il Palafiemme
- Giovedì 25 gennaio 15:00 - 19:00
- Venerdì 26 gennaio 9:00 - 19:00
- Sabato 27 gennaio 9:00 - 19:00
All’ufficio gare verrà consegnato il magazine, il pacco gara e la busta tecnica che contiene: pettorale con chip, sacca vestiario, adesivo per sacca vestiario.
Il pacco gara viene consegnato solo durante gli orari di distribuzione e non viene spedito a casa.
Documenti per la partecipazione
- Per tutti: documento di identità.
- Per i tesserati FISI: tessera FISI in corso di validità se non già caricata sul sistema MyEB o inviata vie e-mail.
- Per i non tesserati FISI: copia del certificato medico sportivo agonistico in corso di validità se non già carico sul sistema MyEB o inviato via e-mail.
In caso di ritiro per un altro concorrente dovrà essere compilata l’apposita delega (o il voucher del concorrente delegante) e devono essere presentati eventuali documenti mancanti.
Cronometraggio
A cura di MySDAM. All'interno del pettorale è applicato un chip per registrare il tempo di partenza e di arrivo e dei passaggi intermedi. Si prega di prestare attenzione nell'indossare il pettorale. Il chip si trova sulla schiena, pertanto un eventuale zainetto va indossato sotto il pettorale per non comprometterne l’utilizzo. Il chip è usa e getta e non è pertanto necessario restituirlo all’arrivo.
Trasporti
Domenica mattina la Strada Statale n. 48 delle Dolomiti verrà temporaneamente chiusa fra Predazzo, Loc. Trampolini e San Giovanni Sèn Jan di Fassa, bivio Costalunga. I concorrenti possono recarsi in partenza utilizzando la propria auto ed esibendo sul cruscotto la busta del pettorale.
Solo i concorrenti che hanno effettuato la prenotazione e mostrano l’apposito ticket possono usufruire del servizio pullman al mattino per recarsi alla partenza.
Una volta finita la gara, tutti i concorrenti possono usufruire dei bus gratuiti fino alle ore 19:00 (non è necessaria la prenotazione).
Servizio Sacche
Consegna
Nella busta tecnica c’è una sacca colorata, dove inserire il proprio zaino o vestiario e sulla quale applicare l’adesivo con il numero del proprio pettorale. La sacca va consegnata nella zona di partenza (non si risponde di sacche e indumenti non consegnati all’apposito punto raccolta o lasciate nei box di partenza).
Ritiro
La sacca va ritirata dopo l’arrivo a Predazzo per la 45km e a Cavalese per la 70km previa presentazione del pettorale.
Partenza
L’accesso alla zona di partenza e ai box di partenza è autorizzato solo dopo la punzonatura (dalle ore 7.00) e la conseguente verifica che il concorrente indossi il pettorale e che il numero corrisponda al gruppo di partenza (in caso di partenza in un gruppo precedente, verrà applicata una penalità di tempo come da regolamento).
La partenza del gruppo ELITE è prevista alle ore 8.00. A seguire partiranno i vari gruppi negli orari illustrati nella tabella in calce. I tempi effettivi di apertura dei box potranno essere posticipati in caso di code nei primi tratti di pista.
MAPPA PARTENZA (clicca per ingrandire)
Ristori
Sono previsti i ristori lungo il percorso riforniti con bevande e snack (vedi altimetria).
A tutela dell'ambiente, è fatto divieto gettare rifiuti lungo le strade, riponendoli negli appositi contenitori posizionati in prossimità dei punti di ristoro e/o all'arrivo. Chiunque venga sorpreso dal personale dell'organizzazione e/o dai commissari di gara al non rispetto di tale norma, verrà squalificato.
Arrivo
Verrà consegnata ai finisher la medaglia di partecipazione e si potrà accedere ai servizi.
I concorrenti della Marcialonga Light 45 km potranno accedere ai vari servizi direttamente all'arrivo di Predazzo.
I servizi all'arrivo sono così disposti:
> zona arrivo: postazione sanitaria, ristoro, deposito sci, ritiro sacche vestiario, spogliatoi.
> Autostazione: BUS concorrenti.
> Palafiemme: pasta party, ritiro diploma e t-shirt finisher, timbro worldloppet, restituzione bastoni sostituiti in gara, punto oggetti smarriti.
Diploma e T-shirt Finisher
È possibile prenotare il diploma, la maglietta Finisher personalizzata con il tempo di gara oppure il pacchetto completo diploma+finisher online.
È altrimenti possibile prenotare gli stessi servizi direttamente all'ufficio gare dal giovedì al sabato.
La maglietta ed il diploma devono essere ritirati nello stesso posto, dopo la gara.
Sci e bastoni sotituiti e oggetti smarriti
Le sacche non ritirate all’arrivo, gli sci ed i bastoncini sostituiti in gara, ed eventuali oggetti smarriti e ritrovati saranno disponibili il punto oggetti smarriti al Palafiemme oppore presso l’ufficio Marcialonga di Predazzo a partire dal martedì successivo alla gara. Tutti gli oggetti verranno conservati per 15 giorni e devono essere richiesti entro questo termine.
Premiazione
È prevista la flower ceremony dopo l’arrivo.
Le premiazioni ufficiali saranno alle ore 16:00 in piazza a Cavalese.
Classifiche e diploma
Le classifiche saranno disponibili in tempo reale sul sito www.marcialonga.it
Sarà possibile seguire le performance di amici e parenti impegnati sul percorso, la testa della corsa, capirne il posizionamento indicativo sulla mappa e visualizzare i passaggi agli intermedi.
Accedi al link sottostante e utilizza i tasti in basso per spostarti nelle varie sezioni del menù.
I risultati live saranno disponibili a partire da domenica mattina su https://live.endu.net/marcialonga/.
Timbro Worldloppet
La Marcialonga fa parte del Worldloppet, il più prestigioso circuito di sci di fondo del mondo. Il passaporto è diventato virtuale e sul sito worldloppet.com, registrandosi in MyLoppet, è possibile vedere le gare fatte ed i relativi timbri.
Rimane comunque la possibilità di richiedere il timbro delle gare da applicare sul proprio libretto. Il servizio è disponibile presso il Palafiemme.
Fotografie e video arrivi
Le foto scattate durante la gara saranno disponibili sul sito www.getpica.com
Il video degli arrivi verrà pubblicato sul sito www.marcialonga.it.
I momenti salienti della gara
Confermata la lunga diretta su SKY, official broadcaster di Marcialonga.
Per i trentini la diretta sarà garantita da RTTR – dalle 7.45 alle 12.00.
L’emittente radiofonica Radio Fiemme (frequenza 103.7 MHz Val di Fiemme e 104 Val di Fassa) dedicherà le giornate di sabato e domenica a Marcialonga con collegamenti dagli eventi.
Durante l'evento saranno attivi i nostri social per documentare al meglio l'evento con immagini e aggiornamenti. SEGUICI su Facebook e Instagram.
I volontari
Le persone impegnate nei vari servizi di gara sono volontari che collaborano con passione e dedizione per la migliore riuscita dell’evento. Si richiede nei loro confronti un comportamento rispettoso.
START TIME |
GROUP |
70 KM |
45 KM |
8.00 |
1° |
1-200 ELITE MEN SKI CLASSIC |
|
8.05 |
1° |
211-290 ELITE WOMEN SKI CLASSIC |
|
8.08 |
1° |
291-350 |
10001-10350 |
8.08 |
2° |
351-500 |
10351-10500 |
8.10 |
3° |
501-1100 |
10501-11100 |
8.17 |
4° |
1101-1700 |
11101-11700 |
8.24 |
5° |
1701-2300 |
11701-12300 |
8.31 |
6° |
2301-2900 |
12301-12900 |
8.38 |
7° |
2901-3500 |
12901-13500 |
8.45 |
8° |
3501-4100 |
13501-14100 |
8.52 |
9° |
4101-4700 |
14101-14700 |
8.59 |
10° |
4701-5300 |
14701-15300 |
9.06 |
11° |
5301-5900 |
15301-15900 |
9.10 |
12° |
5901-6500 |
15901-16500 |
9.15 |
13° |
6501- 7000 |
16501-17000 |
9.20 |
14° |
7001- 7500 |
17001-17500 |
Main Sponsors
Official Sponsors
Sustainable Partner
Official Suppliers
Official TV Broadcaster
Institutional Partners
Friends